Gli aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie un'autorità di certificazione (CA) sono molti…
Certificato SSL / TLS: i siti web statici devono utilizzare HTTPS?
Ti è mai capitato di visitare un sito in cui compare il messaggio “Non sicuro” e di chiederti se puoi fidarti dei suoi contenuti? Se la risposta è affermativa, sei in buona compagnia. Infatti, secondo un sondaggio realizzato da GlobalSign circa l’85% degli utenti abbandonerebbe un acquisto se i loro dati fossero trasmessi su una connessione non sicura.
La domanda che vogliamo affrontare in questo articolo è la seguente: se ho un sito web statico che non richiede agli utenti di inserire le loro informazioni o i dati personali, devo comunque implementare un certificato SSL / TLS?
La risposta è immediata ed è sì. Da luglio 2018, infatti, Google Chrome contrassegna tutti i siti Web HTTP come “Non protetti”, compresi quelli statici che non richiedono ai visitatori di inserire informazioni personali come i dati di accesso e i dettagli di pagamento.

Il grande malinteso sui siti statici e HTTPS
Purtroppo esiste un malinteso ben radicato e potenzialmente molto pericoloso, secondo il quale i siti Web statici non necessitano del protocollo HTTPS. A detta di molti, infatti, i siti statici non sono l’obiettivo dei cybercriminali e non ci sono server per memorizzare dati sensibili relativi agli utenti.
Purtroppo, sebbene i siti Web statici possano non essere vulnerabili agli stessi tipi di attacchi informatici dei siti dinamici, non sono mai completamente al sicuro. È essenziale che qualsiasi sito abbia un certificato digitale per crittografare la connessione tra il server su cui risiede il sito e il client.
Inoltre, a partire da maggio 2018 i siti web devono anche essere compliant al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), essendo così tenuti a proteggere i dati dei loro utenti. Uno dei modi più semplici ed efficaci per rispettare queste disposizioni sulla privacy è acquisire un certificato SSL / TLS.
Certo, alcuni proprietari potranno obiettare che il loro sito web ha solo testo e immagini statiche, ma senza un certificato digitale, un avviso sul sito web “Non sicuro” sarà la prima cosa che i gli utenti vedranno quando lo visitano. Per un utente medio, questo è sinonimo di minore fiducia e di conseguenza minore credibilità per il tuo brand e per la tua attività.
I vantaggi di un sito web statico che utilizza un certificato SSL / TLS
Ora che abbiamo visto i principali motivi per i quali anche un sito statico ha bisogno di un certificato digitale, vediamo nello specifico quali sono i vantaggi che quest’ultimo offre.

1. Crittografia e protezione dei dati trasmessi
Un certificato SSL / TLS crittografa le informazioni riservate trasmesse in modo che possano essere utilizzate solo dall’utente previsto. Quando un certificato SSL / TLS è attivo, i dettagli vengono crittografati per ogni altra entità a parte l’utente previsto.
La crittografia SSL / TLS garantisce che tutto il contenuto provenga dal tuo dominio e assicura che nulla venga modificato nel percorso che va dal tuo sito al browser utilizzato dai tuoi visitatori.
2. Aumenta la credibilità del sito web
Quando un utente visita un sito Web con HTTPS abilitato, vedrà un lucchetto che visivamente segnala che la connessione è sicura. La maggior parte delle autorità di certificazione (CA), inoltre fornisce anche un sigillo di sicurezza del sito insieme al certificato SSL / TLS. Tale sigillo può essere utilizzato sul tuo sito web per indicare una connessione sicura, aiutando così a costruire la credibilità e la fiducia del sito web per i tuoi visitatori.
La crittografia SSL / TLS garantisce che tutto il contenuto provenga dal tuo dominio e assicura che nulla venga modificato nel percorso che va dal tuo sito al browser utilizzato dai tuoi visitatori.
3. Migliora il ranking SEO del sito
Come abbiamo visto in precedenza, un buon motivo per dotarsi di un certificato digitale è perchè aiuta a migliorare il ranking SEO. Al giorno d’oggi, SSL / TLS è obbligatorio se vuoi che il tuo sito web venga riconosciuto dai motori di ricerca come legittimo.
Se il tuo sito non ha una pagina di checkout o non richiede i dati personali dei tuoi visitatori, puoi comunque ottenere notevoli vantaggi lato SEO utilizzando un certificato SSL / TLS.
4. Fornisce l'autenticazione
Oltre alla credibilità del sito Web, l’autenticazione è spesso supportata da un certificato SSL / TLS. Puoi essere certo che le informazioni vengono trasmesse al server corretto e non altrove.
Quando un utente tenta di accedere a un sito Web da diversi dispositivi, il sito Web potrebbe essere intercettato, portando così gli utenti a un sito Web fraudolento. L’autenticazione è garantita utilizzando la corretta infrastruttura a chiave pubblica (PKI) e ottenendo un certificato SSL / TLS da una CA credibile.
Abilitare HTTPS su un sito web è semplice. I certificati digitali richiedono un nome di dominio dedicato o un indirizzo IP per il tuo sito web. Ciò garantisce che tutto il traffico sarà diretto solo al tuo sito Web e a nessun altro.
Il passaggio successivo consiste nell’acquisire un certificato digitale dall’autorità di certificazione (CA) scelta. La CA verifica che l’indirizzo del tuo dominio appartenga alla tua azienda, proteggendo così i visitatori del sito dagli attacchi man-in-the-middle menzionati in precedenza. Una volta installato il certificato, infatti, il tuo sito web verrà crittografato e sarà protetto.
Scegli il certificato SSL / TLS adatto al tuo sito web statico
Anche se i siti Web statici non sono vulnerabili come quelli dinamici, è comunque fondamentale garantire la loro protezione. Lo sviluppo di siti Web sicuri, infatti, garantisce il rispetto di questi quattro aspetti chiave elencati: sicurezza, credibilità, autenticazione e migliore posizionamento.
Cosa stai aspettando? Scegli il certificato digitale più adatto a proteggere il tuo sito web statico e costruisci una relazione affidabile e duratura con i tuoi visitatori e clienti.
Top SSL, rivenditore ufficiale GlobalSign, offre tutti gli strumenti e i prodotti SSL per le imprese e i privati che vogliono garantire la sicurezza dei propri utenti, rispondere alle minacce e gestire in maniera efficiente i costi relativi alla gestione dei certificati SSL / TLS.
Rimani in Contatto con Noi
Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal Nostro servizio Clienti al più presto.