La gestione dei certificati TLS/SSL non è un compito semplice, soprattutto per le organizzazioni che…
Come semplificare la tua gestione dei certificati digitali
Il mondo della sicurezza informatica è cambiato molto negli ultimi tempi. Infatti, nonostante i suoi incredibili vantaggi, lo smart working ha comportato un maggiore rischio di attacchi informatici per le aziende che lo utilizzano.
Data l’evoluzione degli attacchi hacker, è necessario che le organizzazioni investano in infrastrutture informatiche in grado di proteggerle da questi pericoli esterni. I certificati digitali, come i certificati TLS/SSL, sono la soluzione per garantire che solo le persone e i device autorizzati possano accedere alla rete aziendale. I certificati digitali, infatti, autenticano l’identità degli utenti, associando i proprietari dei certificati a una coppia di chiavi, che viene utilizzata per firmare digitalmente e crittografare le informazioni.

Che cos'è una PKI?
Public Key Infrastructure (PKI) è un sistema di policy, procedure e tecnologie necessarie per gestire i certificati digitali e le relative chiavi pubbliche. Questo framework di crittografia protegge la comunicazione tra la rete e i suoi utenti, salvaguardando così l’ambiente organizzativo attraverso tre componenti: autenticazione, crittografia e integrità dei dati.
Perché la gestione PKI è importante per la tua azienda?
È fondamentale gestire i certificati digitali per garantire la sicurezza della tua azienda contro gli attacchi esterni. La gestione dell’infrastruttura PKI spesso coinvolge le autorità di certificazione (CA), soggetti terzi che emettono i certificati TLS/SSL e le chiavi dell’utente finale, garantendo la fiducia all’intero del framework PKI. Tramite le autorità di certificazione è possibile attestare l’identità degli utenti e dei device della rete. Inoltre, le CA gestiscono anche i certificati durante tutto il loro ciclo vitale, dalla creazione alla scadenza o revoca.
Le sfide nella gestione dei certificati digitali
Nonostante il continuo sviluppo delle tecnologie crittografiche, esistono sfide nella gestione di certificati digitali:
- I certificati TLS/SSL se non adeguatamente monitorati sono a rischio di interruzione o nel caso peggiore di violazione. Ad esempio, è possibile che si verifichi un errore umano durante il monitoraggio manuale dei certificati. Le violazioni, invece, possono verificarsi anche quando i certificati non vengono sostituiti in tempo utile, esponendo l’organizzazione agli attacchi di soggetti malintenzionati.
- Inoltre, le inefficienze e le inadeguatezze nella gestione delle PKI possono produrre conseguenze negative per l’azienda. Infatti, i certificati digitali scaduti possono causare errori di sistema o interruzioni del servizio, generando sfiducia negli utenti oppure mancate transazioni.
Queste e altre sfide sollevano la necessità di un sistema PKI e di gestione dei certificati più efficace. Pertanto, le CA come GlobalSign hanno sviluppato soluzioni che consentono ai clienti di semplificare la PKI e la gestione dei certificati digitali.
Soluzioni alle sfide PKI
Fortunatamente le problematiche che abbiamo appena visto possono essere affrontate grazie ad una serie di strumenti come:
- Tracker per i certificati digitali
Tanti certificati possono essere difficili da monitorare manualmente, ma esistono soluzioni per aiutare le aziende a risolvere questo problema. Ad esempio, con Certificate Inventory Tool (CIT) le organizzazioni possono gestire facilmente i propri certificati TLS/SSL.
- La gestione automatizzata dei certificati digitali
Una gestione scalabile dei certificati PKI è ciò che fa funzionare la sicurezza per le aziende che utilizzano molti certificati digitali. Ad esempio, l’adozione di un sistema di gestione del ciclo di vita consente alle aziende di soddisfare i requisiti di conformità, aiutandole a tenere traccia e a gestire i propri certificati digitali in modo efficiente. Inoltre, riduce le risorse, il tempo e l’impegno necessari per gestire i certificati.
Semplifica la PKI e la gestione dei tuoi certificati digitali
L’infrastruttura a chiave pubblica (PKI) è un potente strumento per la sicurezza informatica, anche se molto spesso si riscontrano problematiche relative alla sua implementazione e all’elevato volume di utenti da gestire. Ecco perchè GlobalSign ha deciso di sviluppare Atlas, la piattaforma PKI di nuova generazione.
Atlas è molto diversa dalle soluzioni offerte dalle altre autorità di certificazione. Infatti, è molto più potente ed è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con la possibilità di adattarsi a qualsiasi caso d’uso e volume di emissione. Atlas è una piattaforma di gestione dei certificati in cloud ad alta velocità, che sostituisce la necessità di una CA privata interna. Essendo una piattaforma PKI automatizzata, consente ai team IT aziendali di generare, gestire e autenticare facilmente le identità.
Noi di Top SSL possiamo aiutarti, offrendo un’ampia gamma di strumenti e i prodotti SSL innovativi per le imprese e i privati che vogliono garantire la cybersecurity, rispondere alle minacce e gestire in maniera efficiente i costi relativi alla gestione dei certificati SSL / TLS. Vuoi saperne di più? Contattaci!
Rimani in Contatto con Noi
Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal Nostro servizio Clienti al più presto.