Cos’è un certificato SSL e perché è importante?
Perchè un certificato SSL è così importante?
Comprendere cos’è un certificato SSL (Secure Sockets Layer) e il suo successore TLS (Transport Layer Security), due dei principali protocolli di crittografia, è il primo passo per proteggere il tuo sito Web e i tuoi clienti contro minacce, frodi e furti di identità.
In un certo senso un certificato SSL / TLS è una sorta di “patente di guida”, lo usi per dimostrare la tua identità in modo da poter condurre la tua attività on-line. Un certificato SSL è utile non solo per aiutare i browser web dei tuoi utenti a riconoscere il tuo sito, ma anche per aiutare quest’ultimi a riconoscere che il sito Web è di tua proprietà e non una copia creata ad hoc da un hacker malintenzionato. È come fare un acquisto su Amazon: prima vuoi assicurarti di essere sul sito ufficiale di Amazon, giusto? L’identità è essenziale.
Ma perché l’identità è una preoccupazione così grande? La risposta è semplice e ha a che fare con il fatto che il cybercrime è in continua crescita e costa alle imprese e ai consumatori ogni anno decine di miliardi di euro a livello globale.
Dobbiamo davvero elencare altri buoni motivi per dotarsi di un certificato SSL? Bene, un altro vantaggio è che un certificato SSL ti aiuta anche a garantire una connessione sicura e crittografata tra client e server. Ciò vuol dire che gli utenti del vostro sito possono sentirsi sicuri nelle transazioni che effettuano, perché sanno che le loro informazioni sono protette e condivise con una fonte sicura e verificata.
È per questi motivi che un certificato SSL / TLS è essenziale per ogni azienda o organizzazione, indipendentemente dal fatto che faccia e-commerce, raccolga o gestisca informazioni personali e finanziarie.
Cos’è un certificato SSL / TLS?
Un certificato SSL / TLS è un timbro digitale di approvazione da parte di un’ autorità di certificazione (CA), che indica che il sito è protetto mediante una connessione crittografata. In questo modo è possibile impedire la lettura e l’intercettazione dei dati trasferiti (come ad esempio il numero di carta di credito, nomi, dati finanziari, indirizzi e altri dati personali) tra utenti e siti o tra due sistemi.
Un certificato SSL ti consente di visualizzare quel lucchetto nella barra degli indirizzi web. L’obiettivo dei certificati SSL / TLS è molto importante: proteggere i siti Web, garantire l’identità, l’autenticità e la riservatezza dei dati che vengono scambiati on-line.

Cliccando sul simbolo del lucchetto nella barra del browser è possibile visualizzare le specifiche del certificato SSL / TLS, compresa l’autorità di emissione (CA), il periodo di validità e il nome del proprietario del sito Web a cui è stato rilasciato il certificato.
Come funziona un certificato SSL?
Il certificato SSL / TLS si utilizza per affermare l’identità della propria organizzazione e per autenticare reciprocamente i client e il proprio server web al fine di stabilire una connessione crittografata attraverso un processo noto come “stretta di mano”. Quando si verifica la prima comunicazione tra client server e server web, infatti, quest’ultimo invia il proprio certificato digitale al browser che ne verifica la validità e se è tutto ok dà il via a una connessione sicura tra client e server web.
Il processo può essere riassunto in 6 step:
- Il client utilizza un browser per mettersi in contatto con un server nel quale si trova un URL sicuro.
- Il server risponde al client e trasmette il suo certificato digitale al browser.
- Il client controlla che il certificato sia corretto e valido.
- Una volta che il certificato è validato, il client genera una chiave di per la sessione corrente.
- Il client codifica la chiave di sessione con la chiave pubblica del server Web, trasmessa attraverso il certificato SSL.
- Arrivati a questo punto, viene stabilita una sessione sicura e le parti possono comunicare al riparo da occhi indiscreti.
Top SSL offre tutti gli strumenti, i servizi e i prodotti SSL innovativi per le imprese per ridurre i rischi, rispondere alle minacce e controllare i costi relativi alla gestione dei certificati digitali. Non perdere tempo contattaci!
Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal Nostro servizio Clienti al più presto.