La gestione dei certificati TLS /SSL può essere un’operazione complessa, in particolar modo se si…
Gli standard ISO fondamentali per la scelta di una CA
Gli aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie un’autorità di certificazione (CA) sono molti e diversi tra loro. Uno di quelli più importanti però è il modo in cui le CA si allineano alle best practice di settore, in particolare agli standard ISO.
In questo nuovo articolo del nostro blog, esamineremo quattro standard ISO, cosa significano e come possono garantire che una CA abbia implementato le migliori pratiche di sicurezza nel settore IT. Buona lettura!

Cosa sono gli standard ISO?
ISO è l’acronimo di International Organization for Standardization, ovvero l’organizzazione internazionale per la normazione, la più importante realtà mondiale per la definizione di norme tecniche.
Gli standard ISO sono in sostanza la descrizione del modo migliore di fare qualcosa, così da fornire una guida alle aziende per fare dell’eccellenza un’abitudine e ispirare fiducia negli utenti. Sono uno strumento fondamentale per le imprese che vogliono garantire ai propri consumatori il rispetto di norme riconosciute a livello internazionale e che vogliono incrementare la loro competitività su mercati dove operano.
Gli standard ISO coprono tutto, dalla sicurezza stradale a quella dei dati personali, dal rumore ambientale alla gestione ambientale. Insomma, gli standard ISO si riferiscono a moltissimi ambiti della nostra vita, contribuendo a rendere il mondo un posto più sicuro e con standard qualitativi migliori.
ISO/IEC 27001:2022 per la gestione della sicurezza delle informazioni
Lo standard ISO/IEC 27001 (ISMS) è riconosciuto a livello internazionale ed è pensato per aiutare le organizzazioni a gestire e proteggere le informazioni grazie ad un framework, in modo da renderle sicure e protette. Questo standard permette di rivedere e perfezionare la metodologia utilizzata così da rendere l’organizzazione sempre più resiliente.
La certificazione ISO/IEC 27001 per un’autorità di certificazione è la prova che la CA ha soddisfatto rigorosi standard internazionali nel garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle risorse e dei dati affidati dai clienti.
ISO 22301:2019 per la gestione della continuità operativa
ISO 22301 è lo standard internazionale per la gestione della continuità operativa. È appositamente pensato per mantenere le aziende operative durante le circostanze più difficili e impreviste, come disastri naturali, guasti IT, interruzioni della catena di fornitura, interventi del governo o altre potenziali minacce.
Questo standard è fondamentale per una CA. Infatti, vuol dire che quest’ultima ha adottato tutte le misure necessarie per garantire la continuità operativa, anche in caso di eventi imprevisti, fornendo un elevato livello di garanzia ai propri clienti.
ISO/IEC 27701:2019 per la gestione delle informazioni sulla privacy
ISO/IEC 27701 è uno standard internazionale e fornisce indicazioni sulla protezione della privacy, incluso il modo in cui le organizzazioni dovrebbero gestire le informazioni personali, e aiuta a dimostrare la conformità alle normative sulla privacy in tutto il mondo. È un’estensione della gestione della sicurezza delle informazioni ISO/IEC 27001.
Un’autorità di certificazione (CA) che ha questo standard abbinato a un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS), dimostra una gestione dei dati sulla privacy altamente efficace e sicura.
ISO/IEC 27017:2015 per il controllo di sicurezza per i servizi cloud
Questo standard è utilizzato con la serie di standard ISO/IEC 27001, per garantire controlli avanzati per fornitori di servizi in cloud. Attraverso una serie di controlli cloud e chiarendo i ruoli e le responsabilità di entrambe le parti, l’ISO/IEC 27017 può aiutare a rendere i servizi cloud sicuri e protetti come il resto dei dati inclusi in un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni certificato.
ISO/IEC 27017:2015 si basa su un framework standardizzato a livello internazionale per aiutare a ridurre il rischio di violazioni dei dati e costruire la fiducia dei clienti mostrando l’impegno della CA per la sicurezza delle informazioni.
Quali standard ISO adotta GlobalSign?
GlobalSign, di cui TopSSL è certified regional partner per l’Italia, è l’unica autorità di certificazione al mondo ad aver ottenuto la certificazione in tutti e quattro gli standard ISO menzionati in questo articolo. La CA, infatti, ha mantenuto ISO 27001 (ISMS) e ISO 22301 (BCMS) e recentemente abbiamo ha annunciato di aver aggiunto ISO 27017 (Security Controls for Cloud Services) e ISO 27701 (PIMS). Con questa combinazione di certificazioni, i nostri clienti possono essere certi che i prodotti, le soluzioni e i servizi sono sicuri, affidabili e degni di fiducia. In qualità di CA affidabile GlobalSign, si dedica costantemente all’implementazione delle migliori pratiche di riferimento ed è alla continua ricerca di nuovi modi per migliorare la sua qualità.
Top SSL, rivenditore ufficiale GlobalSign, offre tutti gli strumenti e i prodotti SSL per le imprese e i privati che vogliono garantire la sicurezza dei propri utenti, rispondere alle minacce e gestire in maniera efficiente i costi relativi alla gestione dei certificati SSL / TLS.
Cosa stai aspettando? Inizia oggi stesso, contattaci!
Rimani in Contatto con Noi
Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal Nostro servizio Clienti al più presto.