skip to Main Content

Benvenuti

Sistematica SpA è l’azienda capofila operativa di un gruppo di PMI denominato “Gruppo Sistematica”, oggi controllata da S.M.R.E. Spa, società quotata al segmento AIM di Borsa Italiana.

Il Gruppo è nato a Terni nel 1996 da specialisti del settore informatico provenienti da alcune tra le più importanti aziende italiane del ramo IT. La partecipazione, con compiti di assoluto rilievo, a progetti ad elevato livello di specializzazione, ci hanno permesso di diventare, in questi 20 anni di vita aziendale, una realtà con quasi 15 milioni di ricavi annui e circa 100 risorse tecniche distribuite in 4 sedi sul territorio nazionale

Rimani in Contatto

Email: info@top-ssl.it
Phone: +39 0744 61221
Address: Viale D. Bramante 43, 05100 Terni (TR)

Dove siamo

+39 0744 61221 info@top-ssl.it Login / Register

Il tuo provider SSL ti ha deluso? Ecco come trovare quello giusto per te

Se stai leggendo questo articolo è probabile che tu abbia già un provider SSL. L’importanza dei certificati SSL/TLS è ormai nota a tutti da quando i browser hanno iniziato a evidenziare siti Web non protetti. Oggigiorno, infatti, circa il 95% del traffico avviene attraverso una connessione crittografata https.

Ma cosa succede se, come molte altre relazioni nate in Rete, l’attrazione dopo poco inizia a venir meno? Forse sei stato troppo precipitoso nel selezionare il tuo fornitore di certificati SSL/TLS e non sei soddisfatto del servizio ricevuto. In questo articolo, ti aiuteremo a trovare il fornitore di certificati digitali che fa al caso tuo e a capire come effettuare il passaggio una volta che sarai pronto.

La buona notizia è che rompere con la tua attuale CA non è poi così difficile. In effetti, il procedimento di norma non è complesso e per renderlo più semplice possibile, abbiamo creato per te una comoda check-list. Siamo pronti per aiutarti con il tuo prossimo provider SSL. Iniziamo!   

come_cambiare_provider_ssl

Chi è il tuo attuale provider SSL?

Se hai un sito di e-commerce di piccole dimensioni, è probabile che tu conosca il numero esatto di certificati SSL/TLS utilizzati e chi li ha emessi. Ma cosa succede se sei una multinazionale che opera a livello globale con più siti internet, più divisioni IT e casi d’uso diversi per i certificati digitali?

Abbiamo più volte ribadito l’importanza di tenere traccia dei tuoi certificati SSL / TLS e delle loro scadenze.  Infatti, solo attraverso un attento monitoraggio sarai sicuro che il tuo ambiente digitale sia costantemente protetto.

Un ottimo strumento che ti permette di fare tutto ciò è Certificate Inventory Tool (CIT), che consente alle aziende di rintracciare i loro certificati SSL/TLS, monitorarli e verificare la loro scadenza, evitando così spiacevoli sorprese.

Quali sono le tue necessità?

Una volta capito chi è il tuo attuale provider SSL e i certificati digitali utilizzati, il passaggio successivo è quello di determinare come dovrebbe essere la tua configurazione futura. Hai mai sentito parlare di strumenti di gestione dei certificati automatizzati? Come sarà il tuo utilizzo dei certificati interno rispetto a quello esterno? Hai bisogno di considerare le integrazioni API?

Le risposte a tutte queste domande contribuiranno a formare un quadro esaustivo delle tue esigenze e ti permetteranno di sviluppare una strategia di certificazione a lungo termine in grado di proteggere efficacemente la tua azienda.

Quali sono i costi per un nuovo provider SSL?

Quando si esaminano i certificati SSL/TLS è facile concentrarsi solo sulla loro spesa iniziale. In realtà ci sono altri costi di cui tener conto:

  1. I costi operativi relativi al mantenimento e alla gestione dei certificati da parte del tuo team IT. Ossia le risorse e il tempo che dovrai impiegare internamente per la loro gestione. 
  2. I costi della piattaforma. Ovvero se sono previsti costi di configurazione e per l’utilizzo della piattaforma.
  3. I costi in caso di eventi negativi. Le conseguenze dirette e indirette per la tua azienda nel caso in cui uno o più certificati SSL/TLS scadano inavvertitamente. Quest’ultimo aspetto purtroppo è molto più comune di quanto si possa pensare e come abbiamo visto ha colpito anche grandi realtà imprenditoriali come Cisco, Ericsson, Equifax, Google e Spotify.   

A seconda dell’infrastruttura a chiave pubblica (PKI) interna, le risposte possono essere molto diverse, ma dovrebbero essere considerate tutte nella valutazione dei costi.

Come valutare il provider SSL

Con una panoramica dei costi ben chiara, puoi iniziare a cercare il tuo provider SSL, valutando i seguenti aspetti: 

  • Storia e affidabilità: scegli una CA fidata con anni di esperienza nel settore e radici consolidate. 
  • La piattaforma SSL: con quanta facilità puoi gestire i tuoi certificati SSL/TLS? Pensa ad esempio al rollout, alla riemissione, al rinnovo e alla revoca dei certificati.
  • Facile e flessibile: scegli un fornitore che possa offrirti una soluzione facile e in grado di adattarsi in maniera flessibile alle tue esigenze. Non scendere mai a compromessi riguardo le tue esigenze di sicurezza.
  • Supporto: il provider SSL dispone di un efficiente team di supporto per aiutarti nella configurazione ed assisterti per ogni tua esigenza riguardo i tuoi certificati?
  • Innovazione e automazione: i certificati SSL/TLS non dovrebbero essere gestiti attraverso un processo manuale. Con integrazioni a sistemi aziendali come Active Directory o Mobile Device Management Platforms (MDM) e grazie al supporto per protocolli come SCEP e ACME puoi risparmiare tempo prezioso automatizzando i processi PKI.

Chi è il miglior provider SSL?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda. Infatti, dipende dai tuoi attuali sistemi interni, dai tuoi processi, dai tuoi obiettivi, dalle tue esigenze e dalla tua conoscenza PKI interna. Il miglior punto di partenza è quindi rispondere alle seguenti domande:

  • La soluzione è per te, per la tua azienda o per un cliente? 
  • Sei una società registrata?
  • Quali domini e sottodomini devi proteggere?
  • Quanti certificati SSL / TLS interni/esterni gestisci attualmente?
  • Vuoi gestire anche altri tipi di certificati digitali (ad esempio per la firma di documenti o per proteggere le email)?

Non lasciare al caso la sicurezza del tuo sito web aziendale e dei tuoi utenti. La scelta di Top SSL come provider di certificati SSL / TLS è il modo migliore per emettere identità digitali controllate e gestire il ciclo di vita di tutti i certificati digitali. Infatti, siamo in grado di offrire tutti gli strumenti e i prodotti SSL per le imprese e i privati che vogliono garantire la sicurezza dei propri utenti, rispondere alle minacce e gestire in maniera efficiente i costi relativi alla gestione dei certificati SSL / TLS. contattaci subito!

Rimani in Contatto con Noi

Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal  Nostro servizio Clienti  al più presto.

Gruppo: SISTEMATICA SPA

Viale Donato Bramante 43,05100 Terni (TR)
+39 0744 61221
info@top-ssl.it
Ultime News
31Gen 23

Cosa si prospetta per DevSecOps nel 2023?

L’approccio DevSecOps è in continua e rapida evoluzione. Sono sempre più, infatti, le realtà che abbracciano questa prospettiva alla cultura, all'automazione e alla progettazione che fa della sicurezza, intesa come…

scopri di più
SSL
Back To Top
0
Connecting
Please wait...
Send a message

Sorry, we aren't online at the moment. Leave a message.

Your name
* Email
* Describe your issue
Login now

Need more help? Save time by starting your support request online.

Your name
* Email
* Describe your issue
We're online!
Feedback

Help us help you better! Feel free to leave us any additional feedback.

How do you rate our support?