skip to Main Content

Benvenuti

Sistematica SpA è l’azienda capofila operativa di un gruppo di PMI denominato “Gruppo Sistematica”, oggi controllata da S.M.R.E. Spa, società quotata al segmento AIM di Borsa Italiana.

Il Gruppo è nato a Terni nel 1996 da specialisti del settore informatico provenienti da alcune tra le più importanti aziende italiane del ramo IT. La partecipazione, con compiti di assoluto rilievo, a progetti ad elevato livello di specializzazione, ci hanno permesso di diventare, in questi 20 anni di vita aziendale, una realtà con quasi 15 milioni di ricavi annui e circa 100 risorse tecniche distribuite in 4 sedi sul territorio nazionale

Rimani in Contatto

Email: info@top-ssl.it
Phone: +39 0744 61221
Address: Viale D. Bramante 43, 05100 Terni (TR)

Dove siamo

+39 0744 61221 info@top-ssl.it Login / Register

La patch per scongiurare vulnerabilità di sicurezza di OpenSSL

Recentemente sono state scoperte due vulnerabilità critiche che riguardano OpenSSL, implementazione open source dei protocolli TLS e SSL, utilizzata in tantissimi progetti software,  sia sui sistemi Unix-like che in Windows e macOS. OpenSSL è corsa subito ai ripari rilasciando lo scorso 2 novembre la versione 3.0.7, aggiornamento che corregge queste vulnerabilità e che deve essere effettuato il prima possibile. 

Non è la prima volta che vengono scoperte falle in OpenSSL. Molti si ricorderanno, infatti, di Heartbleed, vulnerabilità di tipo buffer over-read che esisteva specificamente nell’implementazione TLS di heartbeat.  

Le due vulnerabilità critiche di OpenSSL

OpenSSL ha rilasciato una nuova versione una volta scoperte due vulnerabilità critiche CVE-2022-3602 e CVE-2022-3786, che interessano le versioni da 3.0.0 a 3.0.6 di OpenSSL, causando un denial of service. 

Secondo OpenSSL, infatti, può verificarsi un sovraccarico del buffer causato dalla verifica del certificato X.509. Un soggetto malintenzionato sfruttando CVE-2022-3786 può creare un indirizzo e-mail dannoso per sovraccaricare byte attacker-controlled nello stack. Un tale  overflow del buffer può causare un arresto anomalo o l’esecuzione di codice da remoto, permettendo agli hacker di prendere il controllo del sistema attaccato. 

In un client Transport Layer Security, ciò può verificarsi se ci si connette a un server dannoso. In un server TLS, invece, questo può verificarsi se il server richiede l’autenticazione del client e un client dannoso si connette.

Cosa fare per risolvere queste criticità

Assicurati che le parti interessate della tua azienda siano a conoscenza di queste vulnerabilità, delle possibili conseguenze per la sicurezza e dell’aggiornamento ad hoc rilasciato da OpenSSL.  

Inoltre è importante verificare quale versione si sta utilizzando. Infatti, se stai usando la 3.0.6 o le versioni precedenti dovrai patcharle immediatamente. Al contrario, se stai utilizzando la versione 1.1.1, queste vulnerabilità non ti riguardano, ma è in arrivo anche un aggiornamento 1.1.1s che dovrai comunque eseguire.  

È di fondamentale importanza essere tempestivi. Più a lungo si rimanda l’aggiornamento alla nuova versione, più il tuo sistema è vulnerabile agli attacchi di soggetti malintenzionati. Per una capire come effettuare l’aggiornamento di OpenSSL, ti consigliamo di leggere l’apposita guida OpenSSL.org/source.

Come sempre, continueremo a tenervi aggiornati man mano che la situazione si evolve e vi diremo attraverso il nostro blog se sono necessarie ulteriori azioni. Top SSL mette a disposizione delle imprese i suoi servizi e prodotti digitali innovativi per ridurre i rischi e controllare i costi relativi alla gestione dei certificati SSL. Non esitare a contattarci! 

Top SSL, rivenditore ufficiale GlobalSign, offre tutti gli strumenti e i prodotti SSL per le imprese e i privati che vogliono garantire la sicurezza dei propri utenti, rispondere alle minacce e gestire in maniera efficiente e semplice i certificati digitali. Semplifica e proteggi il tuo flusso di lavoro, cosa stai aspettando? Inizia oggi stesso, contattaci

Rimani in Contatto con Noi

Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal  Nostro servizio Clienti  al più presto.

Gruppo: SISTEMATICA SPA

Viale Donato Bramante 43,05100 Terni (TR)
+39 0744 61221
info@top-ssl.it
Ultime News
31Gen 23

Cosa si prospetta per DevSecOps nel 2023?

L’approccio DevSecOps è in continua e rapida evoluzione. Sono sempre più, infatti, le realtà che abbracciano questa prospettiva alla cultura, all'automazione e alla progettazione che fa della sicurezza, intesa come…

scopri di più
SSL
Back To Top
0
Connecting
Please wait...
Send a message

Sorry, we aren't online at the moment. Leave a message.

Your name
* Email
* Describe your issue
Login now

Need more help? Save time by starting your support request online.

Your name
* Email
* Describe your issue
We're online!
Feedback

Help us help you better! Feel free to leave us any additional feedback.

How do you rate our support?