Gli aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie un'autorità di certificazione (CA) sono molti…
Perché hai bisogno di un certificato SSL / TLS di una CA affidabile
In un periodo come quello che stiamo vivendo, in cui il numero dei tentativi di phishing ed hacking sta aumentando vertiginosamente, i proprietari dei siti Web e più in generale gli utenti sono sempre più in apprensione per la sicurezza dei loro dati online.
Ma perché questa preoccupazione è così grande e trasversale? La risposta a questo quesito è semplice e ha a che fare col fatto che i crimini informatici sono in rapida ascesa, causando agli utenti e alle aziende ogni anno decine di miliardi di euro.
Per tali motivi, oggigiorno, è ormai diventato imprescindibile per tutti i proprietari di siti internet possedere un certificato SSL / TLS installato sulla propria piattaforma online. I certificati SSL / TLS sono lo standard tecnologico utilizzato per la difesa dei dati trasmessi online, proteggendoli dalle intercettazioni illecite da parte degli hacker, dalla manipolazione e dai tentativi di frode come nel caso dello spoofing.
Hai bisogno di altre ragioni per convincerti dell’utilità di un certificato SSL / TLS?
Va bene, un altro importante vantaggio è che un certificato SSL / TLS aiuta a creare un canale di comunicazione crittografato tra server e client, così facendo fornisce una sicurezza forte per le transazioni con i tuoi utenti, che si sentono protetti perché le loro informazioni sono al sicuro e condivise con un soggetto verificato da un’autorità di certificazione (CA).

L’evoluzione del cybercrime ai tempi del Covid-19
La pandemia globale ha rivoluzionato vari aspetti della nostra vita quotidiana: il distanziamento sociale, i dispositivi di protezione individuale (DPI), il telelavoro, la didattica a distanza e la chiusura forzata di tantissime attività commerciali. Tuttavia, non smetteremo mai di sottolinearlo, c’è un ulteriore aspetto della pandemia, che troppo spesso non viene adeguatamente sottolineato: la sicurezza digitale.
Il Covid-19, infatti, ha fatto sì che sempre più persone, si trovino online, quindi potenzialmente esposte alla pletora di rischi informatici presenti in Rete. Gli hacker, infatti, stanno utilizzando l’allarme e la preoccupazione legata al Coronavirus per attaccare moltissimi utenti ignari del pericolo.
Le strategie utilizzate dagli hacker sono sempre più sofisticate e paradossalmente sfruttano il desiderio di protezione dal virus di milioni di internauti. In questi mesi, infatti, si sono moltiplicati i siti web fasulli e le campagne di e-mail phishing, che cercano di attirare gli utenti per poi carpire i loro dati personali (ad esempio i dati e le password di accesso ai servizi bancari online), o peggio che tentano di convincerli a scaricare malware dannosi sui loro personal computer.
Insomma gli utenti dovrebbero fare maggiore attenzione quando visitano i siti web che sembrano informativi ma che in realtà sono fraudolenti. È importante prendere precauzioni nella vita reale e in Rete per non cadere in questi tentativi di truffa e lasciare entrare qualsiasi tipo di virus, sia esso reale o digitale.

Certificato SSL / TLS a pagamento e gratuito
In sostanza esistono due modi per procurarsi un certificato SSL / TLS: in maniera gratuita oppure a pagamento. Per i liberi professionisti che non vogliono pagare se non devono, un certificato SSL / TLS gratuito può sembrare l’opzione migliore. È, infatti, vero che un certificato gratuito può dare una sicurezza simile a un certificato SSL / TLS a pagamento, ma ci sono degli aspetti di cui tenere conto quando si compie una scelta di questo tipo.
Per quanto riguarda le piccole e medie realtà imprenditoriali, invece, è comunque consigliabile ricorrere ad un certificato SSL / TLS a pagamento di una CA affidabile, poiché la metà di tutti gli attacchi informatici è rivolta proprio alle Pmi con conseguenze gravissime per le casse aziendali di quest’ultime.
Perché dovresti fidarti dei siti web con un certificato SSL / TLS a pagamento
È importante avvalersi dei servizi di una CA affidabile per garantire la massima credibilità per quanto riguarda la sicurezza del tuo sito web. Infatti, credibilità e affidabilità sono fondamentali per i clienti, sono la discriminante che può favorire o interrompere una transazione all’interno del tuo sito web. Inoltre sono un modo per aiutare gli utenti ad acquisire fiducia nei confronti del tuo marchio.
Al contrario, un sito web con un certificato SSL / TLS che non è stato acquisito da una CA affidabile solleva ovviamente dubbi e perplessità negli utenti e solitamente viene preso con estrema cautela. Sebbene i certificati SSL / TLS gratuiti a volte svolgano efficacemente il loro lavoro, non forniscono la stessa garanzia di sicurezza dei certificati SSL / TLS a pagamento.
Perché dovresti sempre optare per un certificato SSL / TLS a pagamento
Invece di optare per una versione gratuita, il motivo principale per pagare un certificato SSL / TLS è la protezione dalla responsabilità. Proprio come un’assicurazione, infatti, i certificati SSL / TLS a pagamento rispondono della responsabilità nel caso qualcosa vada storto. Se la crittografia fallisce e un visitatore viene danneggiato, sei coperto dalla garanzia dell’autorità di certificazione.
I certificati digitali gratuiti, al contrario, non offrono questo stesso vantaggio. Ciò è particolarmente importante per chi gestisce un e-commerce in cui i clienti inseriscono informazioni sensibili, come indirizzi e numeri delle loro carte di credito.

Infine, per chi non ha molta dimestichezza e skills tecniche, optare per un certificato SSL / TLS a pagamento è la soluzione migliore per ottenere tutto l’aiuto possibile per proteggere il proprio sito web. Il pagamento di un certificato SSL / TLS, infatti, non solo assicura di poter usufruire del supporto tecnico della CA per qualsiasi dubbio o problematica, ma in più garantisce anche che il certificato digitale acquistato sia funzionante e implementato in maniera corretta.
Top SSL, rivenditore ufficiale GlobalSign, offre un’ampia gamma di strumenti e i prodotti SSL innovativi per le imprese e i privati che vogliono garantire la sicurezza dei propri utenti, rispondere alle minacce e gestire in maniera efficiente i costi relativi alla gestione dei certificati SSL / TLS. Puoi visitare il nostro sito Web ufficiale per maggiori dettagli o consultare la nostra guida gratuita alla scelta del certificato SSL / TLS per la tua attività online.Non aspettare ulteriormente contattaci!
Rimani in Contatto con Noi
Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal Nostro servizio Clienti al più presto.