Gli sviluppatori potrebbero essere restii a implementare un approccio shift left per il loro ciclo…
PKI e come rendere facile la gestione dei certificati digitali
Il futuro del lavoro e della sicurezza informatica è in continua evoluzione. Infatti, sono sempre di più coloro che lavorano in smart working, così come sono in aumento i rischi di accesso non autorizzato e gli attacchi informatici alle aziende.
Con l’esponenziale aumento degli attacchi hacker, è fondamentale che le aziende investano in infrastrutture informatiche per proteggersi. I certificati digitali sono la soluzione principale per garantire che solo le persone e le macchine autorizzate possano accedere alla rete aziendale. Questi certificati, come ad esempio i certificati SSL /TLS, autenticano l’identità degli utenti, legando i proprietari ad una coppia di chiavi pubblica/privata univoca, che può essere utilizzata per crittografare e firmare digitalmente le informazioni che vengono scambiate.

Che cos'è una Public Key Infrastructure (PKI)?
Public Key Infrastructure (PKI) è un sistema di politiche, procedure e tecnologie necessarie per stabilire e gestire i certificati digitali e le chiavi pubbliche. Questo framework di crittografia permette, infatti, di proteggere la comunicazione tra la rete e i suoi utenti, salvaguardando in questo modo l’organizzazione.
Con un’infrastruttura a chiave pubblica PKI è possibile emettere certificati digitali assegnando identità. Questi certificati fungono da lasciapassare per la rete, poiché sono difficili da contraffare, contengono dettagli sulla propria identità e possono essere facilmente revocati in caso di qualsiasi problema.
Una PKI facilita il trasferimento sicuro di informazioni e dati per attività come i pagamenti online, gli e-commerce e le e-mail. La tecnologia viene implementata attraverso certificati SSL /TLS, firme digitali, posta elettronica sicura, gestione della crittografia a chiave pubblica e molto altro ancora.
PKI perché è importante?
È fondamentale gestire i certificati digitali su reti complesse per garantire la sicurezza della tua organizzazione contro gli attacchi informatici. La gestione dell’infrastruttura PKI spesso coinvolge le autorità di certificazione (CA), terze parti affidabili che emettono i certificati digitali e le chiavi per l’utente finale, fornendo fiducia all’intero framework PKI. Grazie alle CA affidabili è possibile attestare l’identità degli utenti e dei device della rete. Inoltre, le CA gestiscono anche i certificati durante tutto il loro ciclo di vita, dalla creazione alla scadenza o revoca.
Le sfide della PKI
Nonostante la PKI abbia molti vantaggi, tuttavia presenta anche delle sfide per quanto riguarda la gestione di certificati, come ad esempio:
- Le interruzioni dei servizi e violazioni
Legati ai certificati digitali sono i rischi di interruzioni e violazioni. L’interruzione si verifica quando il ciclo di vita del certificato non viene monitorato in maniera adeguata. Ad esempio, è possibile che si verifichi un errore umano quando il monitoraggio dei certificati viene eseguito manualmente. Ciò che rende tutto ciò più impegnativo è l’elevato volume di utenti, nonché l’adozione del Bring Your Own Device nelle organizzazioni. Le violazioni, d’altra parte, possono verificarsi quando i certificati non vengono sostituiti in tempo. A causa della ridotta sicurezza, l’azienda potrebbe essere, infatti, esposta agli attacchi dei cyber criminali. - Gli errori di sistema e le interruzioni del servizio
Le inefficienze e le inadeguatezze nella gestione delle PKI spesso causano interruzioni negative per l’attività. I certificati X.509 scaduti possono causare errori di sistema o interruzioni del servizio, causando sfiducia o mancate vendite. - La perdita di credibilità
Con l’evoluzione degli attacchi informatici, le misure di sicurezza informatica inefficaci rendono l’organizzazione vulnerabile anche agli aggressori che cercano informazioni sensibili. L’azienda potrebbe perdere credibilità, tutto a causa di una gestione dei certificati non all’altezza.
Queste sfide sollevano la necessità di un sistema di gestione dei certificati e delle PKI efficace. Per gestire correttamente i certificati digitali, infatti, il controllo manuale del ciclo di vita del certificato non è possibile. Pertanto, le autorità di certificazione come GlobalSign hanno creato soluzioni che consentiranno ai clienti di semplificare la gestione delle PKI e dei certificati digitali.
Le soluzioni alle sfide PKI
- Il tracker certificato PKI
Un gran numero di certificati digitali può essere essere difficile da tracciare manualmente. Fortunatamente sono disponibili soluzioni per aiutare le aziende a risolvere questo problema. Ad esempio, tramite uno strumento di inventario dei certificati, le organizzazioni possono gestire facilmente i propri certificati digitali in modo da poter essere avvisate quando i certificati SSL/TLS stanno per scadere. - Automatizzare la gestione dei certificati PKI
Una gestione scalabile dei certificati PKI è ciò che fa funzionare la sicurezza per le aziende che gestiscono una moltitudine di certificati digitali. Ad esempio, l’adozione di un sistema di gestione del ciclo di vita consente alle aziende di soddisfare i requisiti di conformità e aiuta gli utenti a monitorare e gestire i propri certificati digitali per evitare problemi relativi ai certificati a lungo termine. Inoltre, riduce le risorse, il tempo e gli sforzi necessari per gestire un alto numero di certificati digitali.
Come rendere più facile la gestione delle PKI e dei certificati
L’infrastruttura a chiave pubblica è una soluzione di sicurezza informatica molto potente, ma ciò che resta difficile è la sua implementazione. A ciò si aggiungono gli elevati volumi di utenti da gestire, essendo quindi suscettibili all’errore umano. Fortunatamente esiste una soluzione come Atlas per migliorare la gestione dei certificati della tua organizzazione.
- Atlas: la soluzione di gestione delle PKI di nuova generazione
Atlas è un motore di gestione dei certificati cloud ad alta velocità che sostituisce la necessità di un’autorità di certificazione privata locale. Essendo una piattaforma PKI automatizzata, Atlas consente ai team IT di generare, gestire e autenticare facilmente le identità senza la necessità di processi manuali. - Le soluzioni Managed PKI
La Managed PKI è pensata proprio per una gestione dei certificati altamente sicura. Questa soluzione è caratterizzata da un’elevata disponibilità con un account centralizzato che è sotto il tuo comando, l’emissione istantanea di certificati digitali multifunzionali, API e integrazione con Active Directory (AD), condizioni commerciali flessibili e licenze di emissione illimitate, profili organizzativi multipli e autorizzazioni utente granulari senza costi nascosti.
Top SSL, rivenditore ufficiale GlobalSign, offre tutti gli strumenti e i prodotti SSL per le imprese e i privati che vogliono garantire la sicurezza dei propri utenti, rispondere alle minacce e gestire in maniera efficiente e semplice i certificati digitali. Semplifica e proteggi il tuo flusso di lavoro, cosa stai aspettando? Inizia oggi stesso, contattaci!
Rimani in Contatto con Noi
Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal Nostro servizio Clienti al più presto.