skip to Main Content

Benvenuti

Sistematica SpA è l’azienda capofila operativa di un gruppo di PMI denominato “Gruppo Sistematica”, oggi controllata da S.M.R.E. Spa, società quotata al segmento AIM di Borsa Italiana.

Il Gruppo è nato a Terni nel 1996 da specialisti del settore informatico provenienti da alcune tra le più importanti aziende italiane del ramo IT. La partecipazione, con compiti di assoluto rilievo, a progetti ad elevato livello di specializzazione, ci hanno permesso di diventare, in questi 20 anni di vita aziendale, una realtà con quasi 15 milioni di ricavi annui e circa 100 risorse tecniche distribuite in 4 sedi sul territorio nazionale

Rimani in Contatto

Email: info@top-ssl.it
Phone: +39 0744 61221
Address: Viale D. Bramante 43, 05100 Terni (TR)

Dove siamo

+39 0744 61221 info@top-ssl.it Login / Register

Il Qualified website authentication certificate e la direttiva PSD2

Il Qualified website authentication certificate e la direttiva PSD2

Con la PSD2, ovvero la Payment Services Directive 2, l’Unione Europea si è espressa sul sempre più centrale tema dei pagamenti elettronici. L’obiettivo della direttiva è quello di creare un mercato unico integrato dei servizi di pagamento, uniformando le regole per gli istituti bancari e i nuovi PSP (Prestatori Servi di Pagamento). I soggetti a cui si rivolge la direttiva sono tutti i fornitori di servizi di pagamento, le banche e le istituzioni finanziarie, chiedendo loro di concedere ai TPP (Provider Terza Parte) un accesso sicuro ai conti dei clienti e alle informazioni sui pagamenti.
Il concetto di comunicazione sicura all’interno della direttiva prevede che le transazioni siano protette con certificati digitali emessi da Trust Service Provider qualificati, controllati ai sensi del regolamento per l’identificazione elettronica, l’autenticazione e i  servizi fiduciari (eIDAS). I player che operano tra la banca e il cliente devono quindi attrezzarsi con servizi che consentano di garantire l’identità, l’autenticità e la riservatezza dei dati che vengono scambiati.
Nel contesto normativo della direttiva PSD2 sono stati sviluppati due strumenti innovativi a protezione dell’integrità e della sicurezza delle informazioni. Il primo è il certificato qualificato per sigilli elettronici (QSealC), utilizzato per firmare digitalmente e salvaguardare dati e documenti. Il secondo, invece, è il Qualified website authentication certificate (QWAC), usato per la verifica delle parti e le loro comunicazioni sicure tramite cifratura del canale di comunicazione.

Che cos’è un Qualified website authentication certificate (QWAC)

Il Qualified website authentication certificate (QWAC) è un particolare tipo di certificato SSL necessario per garantire un canale sicuro tra le terze parti e le istituzioni finanziarie nell’ambito dei servizi di pagamento. Il Qualified website authentication certificate (QWAC) come il certificato EV, è emesso attraverso procedure di convalida estese e dunque ad elevata garanzia dell’identità, sulla base del regolamento stabilito dal CA/Browser Forum.
Infatti, gli obiettivi principali di un certificato con extended validation (EV) sono:
1. Identificare la persona giuridica proprietaria del sito Web, garantendo all’utente che il sito è controllato da una specifica Azienda, verificabile nei dettagli del lucchetto.
2. Permettere la comunicazione cifrata tra utente e sito Web, attraverso lo scambio delle chiavi di crittografia con protocollo TLS, che consente un flusso sicuro di informazioni.

Per conformarsi, i PSP devono ottenere i certificati da Trust Service Provider qualificati eIDAS (CA), che verificheranno le informazioni del richiedente secondo specifiche policies stabilite. In questo contesto è fondamentale poter contare su un partner di fiducia.
Scopri i nostri servizi per la fornitura di un Qualified website authentication certificate (QWAC).

Rimani in Contatto con Noi

Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal  Nostro servizio Clienti  al più presto.

Gruppo: SISTEMATICA SPA

Viale Donato Bramante 43,05100 Terni (TR)
+39 0744 61221
info@top-ssl.it
Ultime News
31Gen 23

Cosa si prospetta per DevSecOps nel 2023?

L’approccio DevSecOps è in continua e rapida evoluzione. Sono sempre più, infatti, le realtà che abbracciano questa prospettiva alla cultura, all'automazione e alla progettazione che fa della sicurezza, intesa come…

scopri di più
SSL
Back To Top
0
Connecting
Please wait...
Send a message

Sorry, we aren't online at the moment. Leave a message.

Your name
* Email
* Describe your issue
Login now

Need more help? Save time by starting your support request online.

Your name
* Email
* Describe your issue
We're online!
Feedback

Help us help you better! Feel free to leave us any additional feedback.

How do you rate our support?