skip to Main Content

Benvenuti

Sistematica SpA è l’azienda capofila operativa di un gruppo di PMI denominato “Gruppo Sistematica”, oggi controllata da S.M.R.E. Spa, società quotata al segmento AIM di Borsa Italiana.

Il Gruppo è nato a Terni nel 1996 da specialisti del settore informatico provenienti da alcune tra le più importanti aziende italiane del ramo IT. La partecipazione, con compiti di assoluto rilievo, a progetti ad elevato livello di specializzazione, ci hanno permesso di diventare, in questi 20 anni di vita aziendale, una realtà con quasi 15 milioni di ricavi annui e circa 100 risorse tecniche distribuite in 4 sedi sul territorio nazionale

Rimani in Contatto

Email: info@top-ssl.it
Phone: +39 0744 61221
Address: Viale D. Bramante 43, 05100 Terni (TR)

Dove siamo

+39 0744 61221 info@top-ssl.it Login / Register

Similarità e differenze tra i certificati code signing e i certificati TLS/SSL

Se hai un po’ di dimestichezza con gli strumenti per l’autenticazione basata sui certificati digitali, probabilmente avrai già sentito parlare di certificati TLS/SSL e certificati code signing. In sostanza, i certificati di firma del codice salvaguardano i prodotti software, mentre i certificati TLS/SSL proteggono le comunicazioni e i dati scambiati quando si naviga online. 

Date le differenze di funzionalità e tra le autorità di certificazione, si consiglia di comprendere le differenze chiave tra queste due tipologie di certificati. In questo nuovo articolo del blog di Top SSL vedremo più da vicino i certificati di firma del codice e i certificati TLS/SSL, così da poter determinare quale delle due soluzioni è la migliore per le tue esigenze di sicurezza.

Ma cos’è la funzionalità HTTPS-Only e perché accresce e migliora significativamente la sicurezza di chi naviga online? 

Risponderemo a questa e ad altre domande in questo articolo, iniziamo!

certificato code signing

Quali sono i punti in comune tra i certificati code signing e quelli TLS/SSL?

Prima di addentrarci nelle differenze che intercorrono tra i certificati code signing e i certificati SSL, analizziamo le peculiarità che queste due tipologia di certificati digitali condividono. 

Iniziamo col dire che entrambi i certificati si avvalgono di un sistema di chiavi pubbliche e private per crittografare, a seconda dei casi, una comunicazione o un software. Questi processi, infatti, ottengono la loro chiave pubblica da una CA radice che, dopo aver verificato l’autenticità e l’identità della parte richiedente il certificato digitale, assegna la chiave a quest’ultimo.Il richiedente è di solito uno sviluppatore quando si tratta di un certificato code signing e un sito internet quando si tratta di un certificato SSL/TLS. Lo scopo alla base di questa richiesta di certificato, tuttavia, rimane il medesimo: verificare l’identità per salvaguardare la sicurezza degli utenti.  

Quali sono le differenze principali tra i certificati code signing e quelli TLS/SSL?

Una volta capite le similarità, vediamo ora le differenze tra i due tipi di certificati digitali.

Il processo di verifica

La prima sostanziale differenza tra i certificati code signing e certificati TLS/SSL risiede nel processo di verifica. Infatti, quando si tratta di certificati di firma del codice, le autorità di certificazione in genere hanno bisogno dei dettagli della tua attività, del tuo indirizzo e delle informazioni di contatto in modo che possano registrarli. Gli sviluppatori che richiedono un certificato code signing dovranno sottoporsi a un processo di controllo ancora più rigoroso per assicurare agli utenti finali che la loro identità è stata verificata.

D’altro canto quando si tratta di certificati SSL/TLS la scelta è ampia e varia in base alle esigenze di protezione. Ad esempio, i certificati SSL Extended Validation (EV) hanno un processo di verifica più rigido e offrono un alto livello di protezione. Al contrario per il rilascio di un certificato Domain Validated (DV), invece, l’autorità di certificazione si limita a verificare il diritto del richiedente ad utilizzare uno specifico nome a dominio. Se vuoi saperne di più ti consigliamo di leggere la nostra guida alla scelta del certificato TLS/SSL

Il processo di installazione dei certificati

L’autorità di certificazione è pronta a rilasciare un certificato una volta completato il processo di verifica. Gli sviluppatori, una volta ricevuto il certificato di firma del codice, possono utilizzare il nuovo certificato digitale per proteggere il proprio software e il loro codice. 

Gli utenti che utilizzano un software protetto ricevono un messaggio relativo al certificato di firma del codice una volta che installano il software sui propri device. Se non è presente alcun certificato o la firma digitale pare essere manomessa, gli utenti verranno avvisati con un alert che li informa che il software non può essere considerato affidabile.

Per i certificati TLS/SSL, invece, verrà visualizzata un’icona nella barra degli indirizzi. Gli utenti possono così fare clic sul lucchetto per verificare la CA e l’identità del proprietario del sito web. 

vantaggi_ssl_certificato

Archiviazione di certificati e chiavi

La posizione in cui scegli di archiviare i certificati SSL e di firma del codice, nonché le chiavi di crittografia, è fondamentale per garantire che i tuoi dati siano protetti e al riparo da hacker e altri cybercriminali. 

La gestione dei certificati diventa particolarmente difficile quando vengono utilizzati più tipi di certificati e la maggior parte delle aziende richiede una varietà tra cui SSL/TLS, firma del codice e firma digitale per i principianti. Assicurati di aver compreso le migliori pratiche per la gestione e l’archiviazione delle chiavi.

In conclusione

I certificati TLS/SSL e quelli di firma del codice si basano entrambi su chiavi pubbliche e private per crittografare le comunicazioni e garantire l’integrità dei dati. Se svolgi qualsiasi tipo di attività online, soprattutto se sei il proprietario di un sito internet che distribuisce il tuo software, è fondamentale comprendere i casi d’uso per entrambi i certificati digitali, nonché i metodi corretti per l’archiviazione e la loro gestione. 

Top SSL, offre alle imprese un’ampia gamma di servizi e prodotti SSL innovativi per ridurre i rischi e controllare i costi relativi alla gestione dei certificati digitali. Non perdere altro tempo contattaci oggi stesso!

 

Rimani in Contatto con Noi

Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal  Nostro servizio Clienti  al più presto.

Gruppo: SISTEMATICA SPA

Viale Donato Bramante 43,05100 Terni (TR)
+39 0744 61221
info@top-ssl.it
Ultime News
31Gen 23

Cosa si prospetta per DevSecOps nel 2023?

L’approccio DevSecOps è in continua e rapida evoluzione. Sono sempre più, infatti, le realtà che abbracciano questa prospettiva alla cultura, all'automazione e alla progettazione che fa della sicurezza, intesa come…

scopri di più
SSL
Back To Top
0
Connecting
Please wait...
Send a message

Sorry, we aren't online at the moment. Leave a message.

Your name
* Email
* Describe your issue
Login now

Need more help? Save time by starting your support request online.

Your name
* Email
* Describe your issue
We're online!
Feedback

Help us help you better! Feel free to leave us any additional feedback.

How do you rate our support?