Il futuro del lavoro e della sicurezza informatica è in continua evoluzione. Infatti, sono sempre…
Soluzioni PKI: 4 motivi per cui dovresti prenderle in considerazione
Il passaggio allo smart working ha rappresentato per molte aziende una delle principali novità dello scorso anno. Per molte ma non necessariamente per tutte. Infatti, per alcune organizzazioni questa innovazione si stava già concretizzando indipendentemente dall’emergenza sanitaria innescata dal Covid-19.
I vantaggi del lavoro a distanza sono molteplici e sono sotto gli occhi di tutti. Infatti, i lavoratori sono più produttivi, sicuri e soprattutto i costi per le aziende sono minori. Purtroppo quello che continua ad affliggere le grandi, medie e piccole imprese, di tutti i settori e latitudini, è l’aumento degli attacchi informatici. Ovunque c’è un business online, infatti, ci sono hacker pronti ad approfittare di eventuali falle nella sicurezza informatica.
Dato il protrarsi della pandemia, lo smart working ci accompagnerà per tutto il 2021 e oltre, mettendo in evidenza ancora una volta l’importanza della gestione delle identità digitali e l’utilizzo dei certificati SSL/TLS.
Fortunatamente c’è un modo efficace per proteggere le aziende e risponde al nome di infrastruttura a chiave pubblica o più semplicemente PKI. Se non hai mai considerato di adottare le soluzioni PKI, questo è il momento di farlo.

Perché PKI
L’infrastruttura a chiave pubblica PKI riguarda il modo in cui due entità si fidano l’una dell’altra per comunicare in modo sicuro in rete. L’infrastruttura a chiave pubblica, infatti, facilita il trasferimento sicuro di informazioni e dati per attività come gli e-commerce, i pagamenti online e le e-mail. La tecnologia è implementata attraverso certificati SSL/TLS, firme digitali, posta elettronica sicura, gestione della crittografia a chiave pubblica e molto altro ancora.
4 buoni motivi per adottare PKI
1) I tentativi di phishing sono in vertiginoso aumento
I cyber criminali sono un problema che deve essere affrontato e la sicurezza informatica è un modo concreto per farlo. Utilizzando soluzioni PKI, infatti, potrai difenderti meglio dagli attacchi informatici come il phishing.
È possibile, infatti, proteggersi utilizzando tecnologie come Secure /Multipurpose Internet Mail Extensions (S/MIME). Ciò garantisce una riduzione significativa degli attacchi di phishing tramite posta elettronica, aumentando così anche la sicurezza dei tuoi dipendenti e della tua azienda.
La crittografia è una valida soluzione per la protezione e la sicurezza della tua posta elettronica. Se invii un’email senza crittografia, chiunque può accedere alle informazioni al suo interno. In altre termini, un malintenzionato potrebbe intercettare la tua email, leggerla o persino modificare il contenuto, recapitandola al destinatario a tuo nome. Permettere agli hacker di accedere a queste informazioni è un modo rapido per ridurre la fiducia nei confronti della tua organizzazione, cagionando significativi danni anche sotto il profilo economico.
2) Lo smartworking ci accompagnerà ancora a lungo
Le aziende si stanno lentamente adattando allo smartworking e questa potrebbe diventare la normalità anche dopo che la peggiore delle pandemie sarà passata.
In questo nuovo contesto una valida soluzione è rappresentata dalle firme digitali. Sono molto efficaci per documenti importanti come i contratti, i moduli fiscali, le fatture e le persone si fidano di loro.
Le firme digitali confermano che i firmatari sono, in effetti, chi dicono di essere e impediscono modifiche ai documenti firmati. Inoltre, le firme digitali sono legalmente ammissibili ed equivalenti alle firme autografe, caratteristica che le differenzia dalle firme elettroniche.
3) La crescita e lo sviluppo dell’IoT
Secondo le ultime stime, nel 2019 al mondo erano presenti circa 26,6 miliardi di dispositivi IoT attivi. Circa centoventisette nuovi dispositivi IoT si connettono in rete ogni secondo ed entro il prossimo anno verranno installati 35 miliardi di dispositivi IoT a livello globale.
Purtroppo questi device possono essere facilmente vulnerabili agli attacchi hacker. L’ecosistema IoT, produttori e fornitori, ha infatti imparato a proprie spese che è necessario un approccio specifico in grado di garantire la loro protezione. A tal proposito, molti addetti alla sicurezza concordano che attualmente il migliore approccio è rappresentato proprio da PKI.
4) Una sempre maggiore automazione
Sebbene alcune organizzazioni non siano pronte ad abbracciare l’automazione, la tua azienda dovrebbe esserlo. Guardando ai grandi fornitori di tecnologia come Apple, Google e Microsoft, infatti, è lecito pensare che il resto del mondo si muoverà in questa direzione. Le aziende desiderano soluzioni tecnologiche automatizzate che siano efficienti, consentendo al contempo di rimanere agili e in controllo. Fortunatamente, ci sono molti processi PKI che possono essere automatizzati, come la registrazione, il provisioning e l’installazione dei certificati SSL / TLS, semplificando notevolmente la gestione della sicurezza informatica della tua azienda.
Soluzioni come Managed PKI e Atlas di GlobalSign, infatti, stanno aiutando moltissime aziende in tutto il mondo, accompagnandole e facilitando la loro trasformazione in un mondo digitale in continua evoluzione.
Top SSL, rivenditore ufficiale GlobalSign, offre una vasta gamma di strumenti SSL /TLS per i tuoi modelli di business e potenziare il successo dei propri clienti. I nostri servizi sono progettati per aiutarti a estendere la tua portata nel mercato, rispondere alle minacce e gestire in maniera efficace i costi relativi alla gestione dei certificati SSL / TLS. Non perdere altro tempo, contattaci oggi stesso e scopri i vantaggi delle nostre soluzioni PKI.
Rimani in Contatto con Noi
Se hai una domanda inviaci una mail.
Sarai ricontattato dal Nostro servizio Clienti al più presto.